Localita
Our company complies with all hygiene and safety protocols against covid-19
Localita
Le nostre premesse si trovano al villaggio “Spartia” nel sud-est dell’ isola.Si astengono appena 12 chilometri dalla capitale “Argostoli’’ e 7 chilometri dall’ aeroporto mentre quasi 4 chilometri di “Pessada” che collega il porto “Pessada” a quello di “Zacinto” e 33 chilometri dal porto di “Poros”.
“Spartia” è un villaggio tranquillo, tradizionale, vicino al mare, costruito sulla collina ciclicamente. Il villaggio si viene caratterizzato per le cassette bianche con le tegole rosse, le cui fanno una dolce contraddizione con i giardini pieni di colori. La località intorno all’ villaggio è molto fertile con tantissimi alberi di olivo, vigneti ed alberi da frutto. La spiaggia non si astienge molto dal villaggio ama il ritorno a piedi dal spiaggia al villggio richiede una certa forma fisica. Le spiaggie del villaggio che si chiamano “Klimatsias” e “Thermantis” sono ideali per quelli che adorono la bellezza naturale. Qui si puo anche degustare i piatti locali accompagnati dal vino “Rombola” che alle taverne tradizionali o degustare un caffè, una bevanda o ad aquistare dal locale mercato le cose più necessarie. Nel villaggio si può anche trovare ufficcio di noleggio auto per organizzare escursioni più lontani.
COME VENIRE
A Cefalonia si puo arrivare:
Con l’ aereo
Agean Airlines facilmente raggiungibile con voli giornalieri della durata di 45 minuti ( dall’ aeroporto di Atene “Eleftherios Venizelos”). Inoltre, durante il periodo estivo Cefalonia viene collegata direttamente con molte città europee tramite voli charter. (Per informazioni si può chiamare al numero seguente del aeroporto di Cefalonia: +30 2671041511)
Con il traghetto
Per Cefalonia si effettuano itinerari dai porti di “Astakos” (Acarnania), di “Itaca”, di “Killini”, di “Lefkada” (Basilica), di “Zacinto” (San Nicola) e d’ Italia ( Bari e Brindisi). Per informazioni visitate le pagine delle proprie compagnie di trasporto marittimo.
Ionian Ferries (Killini –Poros)
Ionion P. Lines (Zacinto (Agios Nikolaos) –Pessada, Astakos-Itaca-Sami)
West Ferry (Lefkada (Basilica)- Fiskardo-Itaca)
Ventouris Ferries (Bari-Sami)
Endeavor Lines (Brindisi –Sami)
Si può anche arrivare all’ isola tramite gli autobus KTEL di Cefalonia che si effetuanno corsi giornalieri di durata 5 ½ ore che collegano l’ isola con Atene ( via il porto di Killini). Per prenotazioni visitate la pagina www.ktel.org o chiamate ai numeri: -Stazione di Argostoli 2671022276
-Stazione di Atene ( al quartiere di Kiffissos) 2105124910
PUNTI D’ INTERESSE
Spiagge
Cefalonia ha la più grande varietà delle spiagge che potrete mai trovare. Ci sono delle spiagge per tutti i gusti, profonde, superficiali con profonde acque blu e turchesi, sabbia bianca, grigia, rossa, d’ oro anche argilosa. Spiagge a ciottoli , di ghiaia o anche con grotte per gli amanti di immersione. Ormai molte delle spiagge sono facilmente raggiungibili in macchina e organizzate mentre ci sono ancora qualche vergine ed isolata. Si riferiscono alcune della regione che vale la pena di visitare:
Spiaggia “Avithos”, non tanto profonda, di acqua calda e di sabbia d’ oro. Avithos è considerata la migliore spiaggia della regione di “Leivathos”, ben organizzata con cantina, ombrellonni con sdrai e raggiungibile in macchina.Spiaggia “ Ai-Chelis”, sabbiosa, si trova al villaggio Svoronata. Qui si potrebbe vedere da vicino i nidi delle tartarughe “Kareta-Kareta”, ben organizzata. C’ è anche terreno di pallavolo. Raggiungibile ad un certo punto in macchina.Si parcheggia a ridosso della spiaggia e scendete gli scalini.
Spiaggia di “Lourdas”, abbastanza grande da parte sabbiosa da parte a ciottoli, un po’ profonda, ben organizzata, sport acquatici ed inoltre molto vicino ci sono delle taverne. Raggiungibile in macchina.
Spiaggia “San Thomas” al villaggio Karavados, una spiaggia piccola sabbiosa, non organizzata, raggiungibile in macchina
Spiaggia “Thermanti”, un golfetto accanto alla spiaggia “Klimatsias’’ del villiaggio di Spartia, circondato da una roccia grande e per ciò la discesa si fa solo a piedi.
Spiaggia “Spasmata”,vicino al villaggio di Minies con trasparenti acque e sabbia argilosa per quelli che vogliono combinare il loro bagno con una spa argilla naturale.
ATTRAZIONI NEI INTORNI
La grotta al capo Liakas, un fenomeno geologico di incomparabile bellezza naturale. Il castello di San Giorgio. Il capoluogo medievole di Cefalonia con una vista panoramica, sopratutto particolarmente meravigliosa al sorgere della luna
Chiesa dell’ Annunziata del Castello di San Giorgio fu la cattedrale veneziana di tutta Cefalonia ed ospita una bella serie di icone di tutte le chiese distrutte del Castello
La necropoli nei cimiteri di Mazarakata e Metaxsata, dove sono state scavate delle tombe d’ epoca post-Micinaica. I corredi scavati sono esposti al Museo Archeologico di Argostoli.
Il monastero di Sant’ Andrea al Milapidia, dove al suo interno si ospita una reliquia importantissima: il sacro piede dell’ Apostolo Andrea e il Museo ecclesiastico con oggetii esposti di importantissima valore.
Il Monastero di San Gerassimo, patrono dell’ isola dove ospita le reliquie del Santo nell’ attuale chiesa.
ALTRI PUNTI D’ INTERESSE
L’ isolotto di Giove con la chiesa della Madonna di Giove sulla collina Percorso a piedi intorno al Koutavos (il lagomare di Argostoli) e al ponte De Bosset, una bellezza naturale unica!
Percorso a piedi al villiagio Razata-Mura Ciclopiche.Per gli amanti delle fotografia ci si può godere un tramonto unico del sole con vista sul golfo di Argostoli, sulla penisola di Palliki e sullo sfondo il tramonto del sole sul mare
Percorso a piedi al San Elefterio-Agrapidies (terreno con alberi di pera selvatica), una dei più belli percorsi dell’ isola attraversando una grande parte di foresta con il rarissimo abete nero di Cefalonia.Se siete fortunati, incontrate anche dei cavalli selvaggi.
FIESTE E MANIFESTAZIONI LOCALI
12 Αgosto, al villaggio Troiannata “la sagra della Moustaleuria”
15 Αgosto, al villaggio “la sagra del vino Rombola”
15 Αgosto, al villaggio Marcopoulo “ I serpenti della madonna”, i cui escono ogni anno dal 6 al 15 Αgosto nel cortile della chiesa
16 Αgosto, al monastero di San Gerassimo viene festeggiata la sua nascita ed al villaggio Fragkata “la sagra del vino”